Gabriella Di Natale Salerno, in arte Gabri, romana, � figlia e nipote d'arte.
Dopo essere passata attraverso varie tecniche pittoriche, negli anni 1985-86 si �
specializzata nell'arte dell'acquerello alla Scuola Internazionale "Aldo
Raimondi" presso l'Internazionale Burckhardt Akademie di Roma ed in seguito si �
perfezionata con l'Arch. Prof. Angelo Marinucci, libero docente all'Universit� di Roma
dove ha tenuto i corsi di "Disegno dal Vero", "Tecnica
dell'Acquerello" e "Cromatismo in Architettura".
Nell'Archivio Storico della Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, sono conservate
recensioni critiche e riproduzioni fotografiche di alcune opere esposte nelle mostre
personali.
I suoi acquerelli, che privilegiano il genere figurativo, sono presenti in collezioni di
privati e di enti pubblici in Italia e all'estero.
E' fra i soci
fondatori dell' A.R.A. (Associazione Romana Acquerellisti).
Gabriella Di Natale. Acquerelli
Fontane famose del centro di Roma, finestre e balconi sommersi dai fiori, scalette
ingentilite dai rampicanti, scorci inediti, stradine di Capri, angoli della provincia
d'Imperia, il mare blu della Puglia: sono i soggetti che appaiono negli acquerelli di Di
Natale attraverso pennellate succose, quasi corporee, eppure delicate nell'accostare
impalpabili impasti cromatici.
Opere tutte comunicative e d'egregia fattura, gli acquerelli puri di "Gabri"
stabiliscono un rapporto immediato con chi le guarda.
Gabriella Di Natale. Water paintings
Famous fountains in the center of Rome, windows and balconies full of flowers, entrance
steps decorated by climbers, inedited foreshortenings, streets of Capri, corners of the
province of Imperia and the blue sea in Apulia: these are the subjects represented in the
water paintings by Ms. Di Natale with juicy, nearly physical brush strokes, which are also
delicate in the impalpable combinations of chromatic blends. All communications works of
good manufacture, the pure water paintings by "Gabri" establish an immediate
relationship with who is looking at them.